-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI

CROSTINI ALLA CIOCIARA
Una variante ai soliti crostini e vi assicuro che ne potreste mangiare una quantità industriale. Dare le dosi esatte diventa molto complesso per motivi di resa e per la grandezza dei crostini. Diciamo che alla fine potrebbe essere anche una … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

RADICCHIO TREVISANO BRASATO CON CIPOLLE E UVETTA
Un contorno particolare per le vostre grigliate. Un sapore leggermente agrodolce in cui si esalta nuovamente il radicchio trevigiano tardivo. Ingredienti per 4 persone 2 cespi di radicchio trevisano tardivo 1 cipolla rossa piccola 30 gr di uvetta ammollata in … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

TORTINI DI PATATE CAVOLFIORE E BRIE
Morbidi fuori e filanti all’interno. Un modo diverso di presentare delle patate. Può essere un antipasto o un contorno ma anche un secondo. L’ho presentati insieme a degli affettati e dei crostini per dare un tocco ” caldo” alla portata. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

MINIBUDINI AI PORCINI CON SCALOGNI CARAMELLATI AL BALSAMICO
Dei piccoli ed eleganti Appetizer autunnali trovati su di una rivista. Ingredienti per circa 12 budini PER IL BISCUIT SALATO 3 uova 15 gr di zucchero 50 gr di farina 25 gr di maizena aghi di rosmarino qb sale … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

Ricettina adatta alla primavera inoltrata e all’estate. Leggero e saporito grazie alla freschezza delle erbe aromatiche. Può essere un entree leggero o un antipasto che può aprire anche una cena a base di pesce. Ingredienti per 6 persone 7 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

STUFATO DI FAVE E CARCIOFI
Qualche tempo fa vi dissi della tradizione delle fave e dei carciofi nella mia città . Non ho notizie di altre ricette simili in altre parti d’italia. Piatto una volta della domenica che ora fortunatamente è alla portata di molti. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

CARCIOFI RIPIENI CON PORRI PREZZEMOLO E MOZZARELLA
Carciofi.. una delle verdure più versatili adatte a mille preparazioni. Ingredienti per 4 persone (versione contorno) 4 carciofi 4 cucchiai di pangrattato 125 gr di mozzarella 1 ciuffo di prezzemolo 1 porro succo di mezzo limone olio evo sale,pepe Lavate … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

RADICCHIO TREVIGIANO TARDIVO MARINATO
Amanti del radicchio tardivo una preparazione ESAGERATA che vi consentirà di avvantaggiarvi per le vostre grigliate di carne e per creare delle ricettine molto particolari anche a base di pesce. Ingredienti 4 cespi di radicchio tardivo 2 foglie di alloro … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

CARCIOFI ” RITTI “
Oggi vi propongo una classica preparazione di carciofi tipica della mia città, che possono essere sia usati come un contorno sostanzioso o come secondo piatto. L’abbinamento nasce ai tempi dell’ arrivo degli ebrei. I quali portarono la coltivazione appunto di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

MELANZANE RIPIENE ALLA SICILIANA
Con l’estate in arrivo vi voglio dare due ricette su due ortaggi principe della stagione calda. Pratiche per una cena tra amici al mare o in terrazza. Quindi andiamo ad assaporare i sapore del nostro Sud Italia. Ingredienti per … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento