-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA

CROSTINI DI POLENTA CON RAGU’ DI POLLAME E PORCINI
Ok vi avanza del pollo, fagiano o della faraona che per qualche motivo non è stato cucinato ed è troppo poco per una cena da due persone ? Nessun Problema potete riciclare il tutto creando un crostino di polenta, si … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

CAPPELLE DI FUNGO PORTOBELLO RIPIENE
Ogni tanto tra i funghi coltivati si trovano dei funghi detti Portobello che praticamente sono quasi sempre venduti senza gambo. Essendo coltivati si prestano a varie preparazioni, questi ad esempio sono ottimi da farcire e da presentare sia come antipasto … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

FLAN DI ZUCCA CON SALSA ALLO ZOLA
Nel tempo ho rivalutato la zucca. Quando studiavo all’alberghiero ci concentravamo su tutt’altra tipologia di preparazioni. Erano gli anni 80 e andavamo spediti su di una visione che era tra la mensa e il cambiamento. Cioè facevamo cose come le … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

MINESTRA DI CECI , FINFERLI, MIRTILLI E PORRO CROCCANTE ( Ricetta dello chef Simone Rugiati riadattata da Padelle&dintorni)
Continuiamo a conoscere un’ altra preparazione prettamente legata al periodo autunnale creata da Simone Rugiati e riproposta e rivista umilmente dal sottoscritto. Sapori e profumi di bosco legati a legumi e ortaggi che creano un mix accattivante. Da provare assolutamente. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

VELLUTATA DI FUNGHI E PATATE CON FUNGHI , BROCCOLI SALTATI E ARACHIDI TOSTATE. ( Ricetta di Simone Rugiati rivista e adattata da Padelle&dintorni)
Un piatto prettamente autunnale dalle consistenze e dai sapori molto interessanti nonostante sia praticamente oserei dire vegana che ho estrapolato da una rivista professionale dove pubblicavano gli Chef più noti in televisione. Non ho le capacità di ampliare la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

CAPRESE 2.1
Un altro piatto iconico adorato soprattutto dai turisti stranieri. Emblema dell’italianità sia nei sapori che nei colori: la Caprese. In questo preciso istante almeno il 90% di voi penserà che non ci sia assolutamente bisogno di pubblicare una cosa del … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

CROSTATINE DI POLLO CON CIPOLLE ED EMMENTAL
Tante volte mi sentite parlare di economia in cucina, di usare tutto il possibile di un alimento non solo per una questione economica ma almeno per me anche morale. Non concepisco il dover gettare nell’immondizia gli avanzi o le parti … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

EMPANADAS SALAME CALABRESE E GRUYERE
Estrapoliamo una preparazione tipica della cucina spagnola adattandola ai nostri territori e ad un formaggio svizzero. Praticamente un inno all’Europa che vi consiglio caldamente. Ingredienti per 4 persone 250 gr di farina 00 + altra per spolverare 1/2 bicchiere di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

CRESCENTINE ALLA CREMA DI LARDO, PARMIGIANO E GLASSA ALL ACETO BALSAMICO
A volte mi diverto a panificare. In fin dei conti con anche 8 anni di panificazione mi sembra giusto ogni tanto condividere con voi qualcosa di semplice e pratico. In questo caso non userò il lievito madre. Visto che la … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

PANZEROTTI CON SPINACINI E SCAMORZA
Piccoli antipasti caldi ripieni di formaggio e verdure, croccanti ,saporiti da abbinare a dei salumi. Ingredienti per 4 persone 250 gr di farina 00 150 ml di acqua bollente 100 gr di scamorza affumicata 100 gr di spinaci freschi piccoli … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento