-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: SECONDI DI TERRA

BOCCONCINI DI AGNELLO CON LARDO E TIMO SU CREMA DI MAIS
In questa preparazione andremo a scoprire come realizzare la crema di mais. Vi sembrerà di fare una classica polenta ma vi garantisco che il risultato finale vi sorprenderà e deciderete di usarla anche per altre ricette dove la polenta viene … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

TAGLIATA CON PORCINI E SALSA AL PORTO
Un modo diverso di presentare la classica tagliata con i funghi. Aggiungete una riduzione di Porto e farete un figurone. Ricordatevi sempre che la tagliata o la costata VA SEMPRE TENUTA A TEMPERATURA AMBIENTE ALMENO 1 ORA PRIMA DI CUCINARLA … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

VERZINI ASIAGO E MORTADELLA
Un idea per una cena invernale a tema magari per ricordare una vacanza in montagna o in un paese dell’est europeo. Un modo per utilizzare la verza e per dare un tocco elegante ad un piatto molto rustico. Ingredienti per … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

NOCETTE DI FILETTO DI CAPRIOLO CON FUNGHI E SFORMATINO DI PATATE GRATINATO AL BACON
L’ autunno e l’ inverno torna la cacciagione a deliziare le nostre tavole.in questo caso useremo del capriolo ma va benissimo anche del daino o del cervo. Ingredienti per 4 persone PER LE NOCETTE 600 gr di filetto o di … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

FILETTO DI MAIALE ALL’ARANCIA E GRANELLA DI PISTACCHI
Un abbinamento che vi può sembrare strano ma che invece è un classico Ingredienti per 4 persone 500 gr di filetto di maiale già parato e pronto per la cottura 2 arance 40 gr di granella di pistacchi 1 rametto … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

SPIEDINI DI CONIGLIO CON ZUCCHINI PANCETTA E SESAMO TOSTATO
Vi propongo uno spiedino veramente alternativo che potete tranquillamente presentare in ogni occasione ai vostri ospiti. Ingredienti per 4 persone 800 grammi di coniglio disossato 2 zucchine 20 fette di pancetta 1 cipolla bianca 1 piccola radice di zenzero 1 … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

PORCHETTA DI PANCETTA DI CINGHIALE A BASSA TEMPERATURA
Quando prendo dal cacciatore il cinghiale mi ritrovo sempre con una notevole parte di pancetta. Di solito ci si fa il macinato per il ragù, ma a me la cosa non piaceva molto, quindi ho cominciato a pensare a come … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

AGNELLO ARROSTO CIPOLLOTTI E PATATE
Ricetta classica della tradizione italiana Ingredienti per 6 persone 1,300 kg di agnello a pezzi ( coscia e carrè) 6 rametti di finocchietto o di aneto 1 limone 1 rametto di rosmarino olio evo qb brodo di carne qb ( … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

FILETTO DI VITELLO CON PUREA DI ZUCCA E PORRI FRITTI
Il caffè non è solo una bevanda o un ingrediente per la pasticceria, ormai è entrato in cucina anche in altre preparazioni. Qui il contrasto con i dolce della zucca rende questa preparazione molto simpatica. Naturalmente è indicata agli amanti … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

MAIALINO A BASSA TEMPERATURA CON PATATE NOVELLE
Cucinare il maialino non è poi difficilissimo ma cucinarlo a bassa temperatura da un risultato che non può competere con la cottura tradizionale semplicemente per 2 motivi : 1 anche se il tempo di cottura vi può sembrare esageratamente lunga … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento