-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: SECONDI DI MARE

SPIGOLA E ZUCCHINE IN CROSTA
Questa volta vi propongo una ricettina con cui farete un figurone sopratutto in una cena o in un pranzo importante . Useremo tre ingredienti principali per creare un piatto eccezionale . Ingredienti per 4 persone 4 filetti di spigola ( … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

SCORFANO E SCAMPI IN FOGLIA DI LATTUGA IN BRODETTO DI MOLLUSCHI SAPORE DI PATATE E ZAFFERANO
Andiamo a realizzare un bel piatto a base di ingredienti di mare dello Chef Bruno Barbieri. Ingredienti per 4 persone 4 filetti di scorfano 4 scampi grandi quanto la lunghezza dei filetti 12 foglie di lattuga ( vi consiglio di … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

FILETTI DI NASELLO IN SALSA AL SIDRO
In questo preparazione molto simpatica e gustosa potete usare sia il nasello che il merluzzo fresco (a dire il vero sono molto simili). Piatto molto leggero e profumato ideale per cene e pranzi eleganti. Ingredienti per 4 persone 600 gr … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

ORATA SPUMEGGIANTE
Un altra preparazione per valorizzare il pesce di allevamento che sopratutto quello non allevato in mare è notoriamente meno saporito. Ingredienti per 2 persone 1 orata da cui si possono ottenere 2 filetti dal peso totale di 500 gr 1 … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

TORTINO DI DENTICE AL LARDO (ricetta del ristorante TAVERNA SCACCIAVENTI di Cava de’ tirreni)
Andiamo a preparare una curiosa ricetta che ho scovato in un libro di ristoranti della costiera amalfitana. Le dosi le ho dovute tutte ricalibrare dato che per una persona ci volevano 6 gamberi e 1 dentice e 1 cespo di … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

DELIZIA DI SPINACI E ROMBO CON SALSA AL PROSECCO
Un piccolo fagottino di spinaci con all interno un ripieno leggero e sfizioso accompagnato da una crema per un piatto ad effetto per i vostri ospiti. Ingredienti per 4 persone 600 gr di filetti di Rombo 20 foglie di spinaci … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

TONNO MARINATO E GRIGLIATO
In questa preparazione torno a proporvi del tonno sostituibile appena la trovate con della palamita. Piatto semplice veloce e prettamente mediterraneo. Ingredienti per 4 persone 600 gr di filetto di tonno intero 1 cipolla rossa di tropea fresca 24 pomodorini … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

ORATA CON ZUPPA CALDA DI PATATE ROSMARINO E OLIO EVO
Il periodo che va a cavallo delle stagioni estate autunno e primavera estate è per me quello più complesso per cosa e come preparare in cucina. Questi momenti li chiamo “bordeline”. Quindi si va molto sulla tendenza delle temperature percepite. … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

GRANSEOLA GRATINATA DELL’ ARGENTARIO
La granseola è senza ogni ombra di dubbio una delle cose più noiose da preparare in cucina. Ma alla fine di ogni preparazione il risultato vi farà dimenticare le vostre fatiche. In questa preparazione vi propongo una nuova versione della … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

BRANZINO FARCITO CON SALSA ALL’OLIO E LIMONE.
Il branzino è diventato insieme all’orata uno dei pesci più “nobili” nella ristorazione e nelle tavole di molti italiani. I motivi sono diversi e a volte anche di difficile comprensione ma credo che alla fine il tutto sia legato nei … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento