-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: SECONDI DI MARE

COSTATA DI TONNO CON FAGIOLI ROSSI IN UMIDO E JULIENNE DI CAVOLO ROSSO FRITTO
Un accostamento inaspettato , una piacevole sorpresa dello Chef Claudio Sadler tratto dal suo libro di ricette di mare.Piatto molto semplice ed istintivo dove ho cambiato a mio gusto il tipo dei fagioli e la guarnizione. Ingredienti per 4 … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

JULIENNE DI CARCIOFI SCOTTATI CON BACCALA’ MARINATO E SALSA AL NERO DI SEPPIA.
Come avete potuto vedere vi ho fatto ampiamente notare la poliedrica veste del carciofo. Adatto per accompagnare molte preparazioni. Peccato che tale squisitezza crei problemi ai vari Sommeliere. il carciofo con i suoi retrogusti tende a mascherare i vari bouquet … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

CICALE DI MARE ALLA VIAREGGINA
Perchè privarsi di preparare certi piatti ? a volte ci sono ingredienti che hanno delle ” difficolta” ma con dei piccoli trucchi potrete servire ai vostri ospiti anche queste superbe cicale. Ingredienti per 4 persone 1 … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

FILETTI DI ROMBO SU ZABAIONE SALATO
Una maniera diversa di servire i filetti di rombo ma anche di platessa. Potreste osare anche con dei filetti di dentice e il risultato sarà strepitoso Ingredienti per 4 persone 4 filetti da 180 gr l’uno ( altrimenti un … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

COZZE AL TRAMONTO DELLA TERRAZZA MASCAGNI
Spenderei solo poche righe per spiegare il nome della ricetta. In questo piatto ci rivedo proprio i colori dei tramonti sul mare della mia città. E’ il posto più incantevole dove ammirare questo spettacolo per ora gratuito di madre natura … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

MOSTELLA ALL ACQUA PAZZA
Una volta sui banchi del mercato la faceva da padrone il pesce cosidetto povero pian piano sostituito da pesci più “pratici” dal punto di vista culinario. Quando ne ho l occasione cerco di riproporre vecchi sapori e ricette ormai quasi … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

MOSCARDINI AL LATTE
Un metodo diverso di cottura per i moscardini. A molti non piace il solito sugo “cacciuccato” carico di sapore di concentrato. Quindi per rendere gentile questo piatto e soprattutto più adatto a molti palati ho ricercato per voi questa ricetta. … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

INSALATA LIQUIDA DI SCAROLA, STRACCIATELLA, BRICIOLE DI PANE, ACCIUGHE
Una ricetta del grande Chef Antonio Canavacciuolo riadattata da Padelle&Dintorni. Ingredienti per 4 persone 1 cespo di insalata scarola 1dl di olio evo Sale Acqua di raffreddamento ( cubetti di ghiaccio e acqua) Succo di un limone 60 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

CAPPONE ALLA MODA DI PONZA (Ricetta ideata ed eseguita da Padelle&Dintorni)
Ingredienti per 4 persone 2 capponi di circa 800 gr o uno di circa 1,800 gr 2 cipolle di tropea 15 pomodorini cieligini Timo fresco 2 spicchi d aglio 1 mazzetto piccolo di basilico 1 bicchiere di vino bianco secco … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

ALICI ALLA RUSTICA
Una ricetta prettamente mediterranea dove il sapore del pesce azzurro si fonde con il profumo e del pomodoro fresco . Ingredienti per 4 persone … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento