-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: PRIMI DI TERRA

TROFIE AL SUGO DI AGNELLO
Ricettina prettamente contadina rivisitata dallo chef Andrea iacolino dell’osteria La Bullona. In questo piatto lo chef fa un importante uso di aromi speziati che ben si addicano all’agnello. Un piccolo appunto però lo devo fare molto probabilmente le dosi non … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

SPAGHETTONE AGLIO NERO BURRATA E POMODORINI
Parliamo e andiamo ad utilizzare un prodotto che per molti anni è stato un prodotto di nicchia per molti Chef. Parliamo dell’aglio nero di Voghiera. L’ aglio nero è un comune aglio che viene messo a fermentare in una maniera … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

SPAGHETTONE CON GLI AGRETTI
Dato che viviamo in un grande paese che ci offre decine di eccellenze e di prodotti di vario genere oggi vi vorrei proporre un primo piatto molto goloso, un incrocio tra una cacio e pepe e una carbonara/ amatriciana e … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

VERMICELLI CON CREMA DI PECORINO E CARCIOFI
Molte volte ci andiamo a confondere con preparazioni sofisticate magari viste in tv o addirittura volendole rifare dopo averle gustate in un locale. Purtroppo non sempre il risultato è quello desiderato. I motivi sono moltissimi e vanno dall attrezzatura, al … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

TAGLIATELLE CON GALLETTI AL PORTO
Un primo piatto a base di funghi diverso dal solito. Ingredienti per 4 persone 280 gr di tagliatelle 500 gr di funghi galletti 1 cipolla piccola tritata finemente 60 gr di burro 1 cucchiaio di farina 100 ml di Porto … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

ZUPPA VALDOSTANA CON VERZA E FONTINA
Riprendiamo il viaggio nella tradizione regionale italiana con una preparazione molto semplice ma di infinità bontà. Premetto che nella ricetta originale serve un tipo di pane tipico della Val d’Aosta e questo pane tipico deve essere raffermo, ma non raffermo … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

FUSILLI AL SUGO DI PEPERONI ROSSI E RICOTTA
Hai dei peperoni arrosto avanzati e ti arriva a cena un improvvisata ? Prepara questo primo piatto velocissimo e andrai sul SICURO. Adattissima per apericene e cene in piedi tra amici. Ingredienti per 4 persone 280 gr di fusilli 3 peperoni … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

SPAGHETTONE DI GRAGNANO CON CREMA DI CARCIOFI
Approfittate degli ultimi carciofi per fare qualcosa di tradizionale e di facile preparazione adatta a tutti i giorni. Ingredienti per 4 persone 280 gr di spaghetti di gragnano 4 carciofi 1 limone 1 cipollotto 80 gr di robiola 1 spicchio … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

BUCATINI CON CREMA DI ASPARAGI E GUANCIALE
Una ricettina veloce veloce e adattissima a questa parte di stagione. Ingredienti per 4 persone 280 gr di bucatini 250 gr di asparagi già lessati 30 gr di parmigiano grattugiato 40 gr di pecorino romano grattugiato 150 gr di guanciale … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

TAGLIOLINI IN CREMA DI CICERCHIE
Andiamo a riscoprire un vecchio legume: la cicerchia. Legume molto particolare che somiglia nella forma ad un cece che viene coltivato facilmente ed abbondantemente nelle terre aride e secche. Ha però un piccolo problema ; è si un seme che … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento