-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: PRIMI DI TERRA

PAPPARDELLE CON IL COLOMBACCIO ALLA MODA DI SAN MINIATO
Ecco a voi la versione ricca della ricetta dei #Piccioni alla moda di San Miniato. ( vedi piccioni alla moda di San miniato nella sezione album secondi di terra) … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

FUSILLONI CON CHAMPIGNON E MAIALE ALLA GUINNESS
Giochiamo con i sapori prettamente autunnali, la tradizione italiana e il richiamo del Nord europa. Un connubio felice di un primo piatto ricco e saporito. Ingredienti per 4 persone 240 gr di fusilloni di grano duro trafilati al bronzo … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

CANNELLONI DEL BOSCO
Un piatto da preparare quando i porcini sono numerosi e profumati sui banchi del mercato. Un cannellone particolare che troverà molti estimatori. Ingredienti per 6 persone 1 confezione di pasta per lasagne a sfoglia ruvida PER IL RIPIENO 500 gr … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

FUSILLI INTEGRALI CON ZABAIONE ALLA BIRRA
La cosa che adoro nella cucina ?? Credo che sia ovvio ormai .. La fantasia. Quindi perché non proporvi dopo l’ ennesimo assaggio di qualità questi intriganti fusilli ? Ingredienti per 6 persone 360 gr di fusilli integrali 5 tuorli … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PASTA ALLA NORMA
Oggi un classico della cucina Italiana.Vi domanderete come mai una ricetta così comune invece di quelle magari un pò meno comuni sino a qui pubblicate? Semplice .. ritengo che la PASTA ALLA NORMA sia un eccellenza , che sia un … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

ORECCHIETTE ALLA CARBONARA DI ASPARAGI
Vi piacciano le orecchiette? Una preparazione famosa in tutto il mondo. Chi non le conosce abbinate alle cime di rapa? Ma questo non vuol dire che non siano adatte ad altre ricette. Non siate reticenti e provatele in questa veste. … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

TAGLIOLINI CON SALSA DI PECORINO AL PEPE E CARCIOFI ALLA ROMANA
Un idea veramente eccezionale che non potevo non proporvi. La fusione di due piatti classici della cucina laziale. Un cacio e pepe rivisitato con i carciofi alla romana. Un idea per il pranzo Pasquale. Ingredienti per 4 persone 4 … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PENNONI DI GRAGNANO AL SUGO DI TORDI
Questa è la ricetta di riciclo della parte dei tordi usati per la ricetta di spiedini di petto di tordi e polenta. Ho usato tutte le cosce e altri tre interi. Potrei dire che è una mia realizzazione ma visto … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

CREMA DI FUNGHI AL RADICCHIO
Adoro le creme e le vellutate. ( cos’è che non adoro in cucina ? ) Le trovo pratiche , saporite ,fantasiose e adatte ad ogni occasione. Questa è molto saporita grazie al contrasto del radicchio e dei crostini fatti cuocere … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

ZUPPA DI SCAROLA E FAGIOLI BORLOTTI
Una zuppa un pò diversa da quelle classiche. Con la stagione più fredda tratterò diversi tipi di zuppe. Ora andiamo a scoprire questa . Ingredienti per 4 persone 1 kg di scarola 400 gr di fagioli borlotti ( … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento