-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: I RISOTTI

RISOTTO CON PISELLI ASPARAGI E PROSCIUTTO CRUDO
Risottino fresco e primaverile, un ottimo abbinamento tra il saporito del prosciutto alla dolcezza del pisello e della parte erbacea degli asparagi.Ingredienti per 4 persone 40 gr di riso carnaroli 150 gr di piselli già sgranati 250 gr di asparagi … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO SCAMPI E PROSECCO
Questi tuffi nel mio passato lavorativo nel secolo scorso, mi danno quasi il senso di essere un usufruitore di un improbabile macchina del tempo. Piatto, che per quasi una decade era sinonimo di eleganza e di ricchezza. Oddio .. visto il … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO AL CAVOLO NERO MELE E PROSCIUTTO CRUDO.
Questo risotto sarà per voi un flash! In teoria è così semplice che mentre leggevo la ricetta mi è venuto da ridere. Poi invece quando l’ho assaggiato mi sono detto “ Però! non me l’aspettavo proprio”. Sapore molto fresco, delicato, … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO TOTANI E CANNOLICCHI.
Quando si pensa ad un risotto con ingredienti di mare immediatamente ce ne viene in mente due: risotto mare e risotto al nero di seppia meglio conosciuto come riso nero.In realtà ce ne sono parecchie decine che portano ad esaltare … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO GAMBERI E ASPARAGI
Altra preparazione molto semplice: un risottino classico agli asparagi arricchito da dei gamberi rosa. Evitate se potete i gamberetti congelati, quelli per intenderci già sgusciati. Questo solo per un semplice motivo a parte che quelli freschi sono migliori: le teste … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO CON ZUCCHINE CRESCENZA E PESTO
Un risottino simpatico e leggero a base di zucchine fatto però in una maniera particolare. Ingredienti per 4 persone 240 gr di riso carnaroli 4 zucchine 1 fiore di zucchina per decorazione ( facoltativa) 150 gr di crescenza 1 lt … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO ALLA TROTA
Vediamo di spaziare anche in preparazioni che comprendono i pesci di fiume e di lago. Non saranno numerose come con quelle con i pesci di mare perchè abitando appunto in una città di mare è abbastanza complesso trovare una buona … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO ALLA BIRRA PILSENER
Amo cucinare con la birra. Riesce a dare delle note molto particolari ai piatti a secondo della tipologia usata. Nei risotti poi é stata una rivelazione che non finisce di stupirmi. In questa preparazione che di base é molto semplice … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO ALLA NORMA
Perché non rivedere la pasta alla norma e farla diventare un risotto? Devo dire che la cosa mi intrigava e quindi appena ho potuto mi sono cimentato in questa variazione. Il risultato è stato eccezionale senza nulla togliere alla ricetta … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO AI PEPERONI, FORMAGGIO CAPRINO E COLATURA DI ALICI
Altro risotto molto sfizioso e accattivante. Questa volta useremo dei peperoni arrostiti, un formaggio fresco e una nota sapida di colatura di alici. Ingredienti per 4 persone 280 gr di riso Carnaroli 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso) 1 … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento