-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: ANTIPASTI E ENTREE DI MARE

MILLEFOGLIE DI SALMONE
Un entrèe o un antipasto veramente particolare dove ho combinato un gravlax di salmone al timo con un crudo di porcini e una salsa di porcini. Un accostamento che a molti può sembrare estremo ma che in realtà vi sorprenderà. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

BICCHIERINI ALLA ZUCCA E SCAMPI
Una piccola preparazione per un benvenuto o un buffet per i vostri ospiti. Ingredienti per 8 bicchierini 300 gr di zucca a polpa gialla ( soda e senza filamenti) 2 cucchiai di panna fresca 1 cipolla dorata 20 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

FREGOLA CON PESTO DI FINOCCHIETTO , BOTTARGA E ZUCCHINE FRITTE
Trovo molto simpatico offrire ai miei ospiti come antipasto sia in un buffet che in un pranzo un attimino più strutturato la Fregola. Originaria della Sardegna, parente stretto del couscous e del bulgur fa parte da tempo immemorabile delle tavole … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

GAZPACHO DI PEPERONI ARROSTO, MOSCARDINI E STRACCIATELLA
L’ennesimo crossover. Questa volta la Spagna incontra il sud Italia per un simpatico piatto prettamente estivo. Ingredienti per 6 persone PER IL GAZPACHO 1 kg di pomodori maturi 2 peperoni gialli 1/2 cipolla rossa 1 cetriolo 1 fetta di pane … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

COPPETTA COCKTAIL TROPICALE DI GAMBERI SCAMPI POLPA DI GRANCHIO, MANGO E AGRUMI
Inutile far finta di niente. Provengo per studi e lavoro dagli anni 80 e quindi ogni tanto mi piace essere un po vintage su certe preparazioni e su certe presentazioni. Però questo cocktail merita una certo rispetto. La differenza sostanziale … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

OSTRICHE ALL’ ORIENTALE
Nel nostro immaginario collettivo le ostriche sono rappresentate sempre crude al naturale o crude con sopra un cucchiaino di caviale. Sono soltanto stereotipi dati da film o da abitudini culturali. le ostriche invece vengono consumate in tutto il mondo nelle … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

SGOMBRO AL VAPORE CON GIARDINIERA IN AGRODOLCE
Un simpatico piatto tipicamente estivo. Dello sgombro su una giardiniera di verdure e semi tostati. Ottimo per dei buffet, apericene e cene e pranzi freddi quando la stagione è calda e afosa. Ingredienti per 4 persone 500 gr di filetti … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

OSTRICHE ALLA ROCKFELLER ( Piatto molto gradito al miliardario/ banchiere Rockfeller
Nella ristorazione si nota che molti piatti hanno uno specifico nome. Questo avveniva soprattutto nella cucina negli anni che vanno da metà 1960 fino alla fine del 1980. Nei vari libri di cucina vedrete nomi particolari legati a persone importanti … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

CROSTINO CALDO DI SEPPIE CACCIUCCATE
Da un piatto classico della mia città, ho estrapolato le seppie e le ho dato un nuovo ruolo per un accattivante antipasto di mare. Ingredienti per 4 persone 1 seppia di 600 gr 2 spicchi d’ aglio , 1 peperoncino … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

TARTARE DI VERDURE CON SALMONE DEMI CUIT
Un piatto molto elegante da presentare come antipasto o addirittura come secondo piatto in base al vostro menù. Ingredienti per 4 persone 400 gr di filetto di salmone fresco privato di lische e squame 2 carote medie mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento