-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: ANTIPASTI E ENTREE DI MARE

SFORMATO DI ARINGA E PORRI
Vestiamo l’aringa di un abito regale. Da molti bistrattata è stata per molto tempo insieme allo stoccafisso ed al baccalà uno degli alimenti che hanno sfamato generazioni di persone. Mentre per il baccalà e lo stoccafisso il destino è stato … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

SCAMPO UOVA D’ARINGA E LIQUIRIZIA ( ricetta dello Chef ILARIO VINCIGUERRA
Un accostamento estroso ma azzeccatissimo per questo antipasto . In fin dei conti si parla di una ricetta di uno Chef stellato e quindi non si poteva certamente sbagliare. Come sempre mi sono permesso soltanto una piccola variazione .. Le … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

OSTRICHE ALLA LORENESE
Come avevo già detto una volta questo frutto di mare nell’ immaginario collettivo delle persone deve essere consumato solamente crudo. E’ assolutamente vero che le ostriche crude con il caviale sono l’espressione massima ma la cucina non si ferma certamente … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

CROSTINO DI MOSCARDINO
Questa ricetta è del ristorante Mast’ Aniello di Ventotene. Ve la propongo con pochissime variazioni da quella originale per farvi capire come con prodotti semplici ma di qualità si può arrivare a creare un ottimo piatto senza andarsi a stravolgere … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

SFORMATINO DI SPINACI, OCCHIATA E PECORINO DI FOSSA (Ideato e realizzato da Padelle & dintorni )
Andiamo a preparare un antipastino o come dico solito un entrèe per una portata più generosa, a base di un pesce considerato dal mercato povero: L’occhiata ! Fa parte della famiglia degli sparidi, quella delle orate e dei saraghi tanto … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

INSALATA DI ASTICE E MELONE AL PORTO
Questa ricetta nasce da un doppio spunto: L’astice in salsa rosa del New England e il Melone al Porto del gastronomo francese Escofier. Quello che ne viene fuori è qualcosa al di fuori del comune cocktail di gamberi e … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

TONNO IN CROSTA DI SCALOGNO AL BICCHIERE
Un modo diverso di presentare un antipasto. Mi affascina tantissimo la presentazione nel bicchiere sia per dolci che per salati , la trovo molto adatta per presentazioni ad effetto sopratutto all’inizio di una cena importante. Nel mio ipotetico locale … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

BOCCONCINI DI MARE AGLI AROMI
Questo piatto nasce per essere condiviso in compagnia e da cuocere direttamente in tavola sulla pietra ollare. Ho volutamente stravolto la cosa preparando questo piatto direttamente dalla cucina e servendolo su dei vassoi di ardesia tiepidi. Come vedrete ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

CREMA DI FAVE E SCAMPI
Un piatto per gli amanti delle fave. Molto azzeccato il contrasto con la dolcezza del crostaceo che ho voluto marcare ancora di più con l’aggiunta di un fondo del crostaceo usato nella preparazione e un pò di crema di latte. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

FASOLARI GRATINATI AL BURRO
Chi lo dice che solo le capesante tra i frutti di mare sono le uniche ad essere eccelse gratinate ? Certo si fanno anche le ostriche e le cozze ma dovete provare assolutamente i fasolari Ingredienti per 6 fasolari 6 … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento