Archivi del mese: marzo 2025

SFERE DI PARMIGIANO E TARTARE DI MANZO

SFERE DI PARMIGIANO E TARTARE DI MANZO

L’evoluzione in cucina dagli anni 80 in poi è stata un qualcosa di impensabile. Diciamo che la chimica .. come conoscenza nelle reazioni e soprattutto nelle consistenze .. ha fatto fare un salto epocale alla ristorazione . Oggi vi propongo … Continua a leggere

Pubblicato in FINGER FOOD | Lascia un commento
TORTINO DI PATATE PROSCIUTTO DI PRAGA E SALSA DI CASTELMAGNO

TORTINO DI PATATE PROSCIUTTO DI PRAGA E SALSA DI CASTELMAGNO

Questo piatto è perfetto per ogni occasione e soprattutto lo vedo adattissimo per un bambino. Cosa non di poco conto soprattutto quando abbiamo ospiti e ci fa fatica pensare e fare un piatto diverso dal menù progettato. Ho usato il … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA | Lascia un commento
RISOTTO SCAMPI E PROSECCO

RISOTTO SCAMPI E PROSECCO

Questi tuffi nel mio passato lavorativo nel secolo scorso, mi danno quasi il senso di essere un  usufruitore di un improbabile macchina del tempo. Piatto, che per quasi una decade era sinonimo di eleganza e di ricchezza. Oddio .. visto il … Continua a leggere

Pubblicato in I RISOTTI | Lascia un commento
VELLUTATA DI CECI CON CARDI E SCAMPI

VELLUTATA DI CECI CON CARDI E SCAMPI

Nella mia infanzia era consuetudine usare i cardi. Cosa che richiede un pò di tempo e malizia per prepararli. Mia madre gli cuoceva e poi li ripassava nel sugo o li gratinava. Io invece sono andato a scovare altri modi … Continua a leggere

Pubblicato in ZUPPE , VELLUTATE | Lascia un commento
SPEZZATINO DI ANATRA AL MORELLINO CON POLENTA BIANCA CHIPS DI CAVOLO NERO E RIGATINO TOSCANO

SPEZZATINO DI ANATRA AL MORELLINO CON POLENTA BIANCA CHIPS DI CAVOLO NERO E RIGATINO TOSCANO

Oggi andremo ad unire due regioni italiane in un singolo piatto e che piatto ! Le due regioni sono il Veneto con la loro polenta bianca e la Toscana con il cavolo nero il rigatino e l’anatra. Potrei mettere anche … Continua a leggere

Pubblicato in ANATRA E PETTI D'ANATRA | Lascia un commento
PACCHERI RIGATI CON CREMA DI PORRI, PATATE, CARDONCELLI E SPECK CROCCANTE

PACCHERI RIGATI CON CREMA DI PORRI, PATATE, CARDONCELLI E SPECK CROCCANTE

Quando in cucina si parla di funghi il nostro pensiero va verso i porcini. Ultimamente invece si possono apprezzare moltissime preparazioni con il Cardoncello. In origine era un fungo spontaneo ma ora quello che trovate anche al supermercato o in … Continua a leggere

Pubblicato in PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
CAVOLFIORE AL CURRY

CAVOLFIORE AL CURRY

Oggi vi parlerò e vi proporrò un alimento, che sarà un contorno, che per i suoi benefici dovrebbe essere costantemente presente nelle nostre tavole. Ovvero il cavolfiore e tutti i suoi “parenti” ( broccoli, cavoletti, cavolo nero, romanesco siciliano e … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI | Lascia un commento
TERRINA DI TROTA E MAZZANCOLLE AL TARTUFO

TERRINA DI TROTA E MAZZANCOLLE AL TARTUFO

Mettere insieme 2 mondi acquatici e la terra. L acqua dolce e il mare e i sapori del sottobosco . Vi sembrerà senza senso o la solita cafonata per stupire e raccogliere visualizzazioni e invece una volta provata vi aspetto … Continua a leggere

Pubblicato in PESCE D'ACQUA DOLCE | Lascia un commento
CROSTONI DI SALMONE MARINATO CON SALSA ALL'ANETO

CROSTONI DI SALMONE MARINATO CON SALSA ALL’ANETO

Partiamo per i paesi nordici o meglio , scandinavi per proporvi una preparazione iconica di quei posti ovvero il salmone marinato che poi loro consumano con il pane di segale.Naturalmente siamo italiani e salmone e pane di segale non ci … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE | Lascia un commento
ZUPPETTA IN CREMA DI COZZE E FAGIOLI

ZUPPETTA IN CREMA DI COZZE E FAGIOLI

Le cozze e i legumi sono un abbinamento classico della cucina regionale italiana. Oggi vi propongo una zuppetta rivisitata e presentata in una versione più elegante di quella trovata dalle mie fonti.ingredienti per 4 persone 1 kg di cozze 400 … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE | Lascia un commento