BRUSCHETTE CON SALSICCIA E SCAMORZA

437557217_935217051946942_7864970298923878532_n

Parliamo di bruschette .. o meglio di crostoni. Me ne sono così innamorato che ne ho inventati alcuni che vi potranno interessare. Non sono i classici crostoni ma qualcosa di più particolare.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di tane toscano
  • 4 salsicce toscane
  • 70 gr di porcini freschi
  • 150 gr di caciottina fresca
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • Olio evo qb
  • 1 spicchio d’aglio.

Accendete il forno impostandolo a 200 gradi.

Partite dai porcini. Dopo averli mondati e puliti attentamente con un panno umido tagliateli a tocchetti e fateli trifolare in una padella con lo spicchio d’aglio e un giro di olio evo. Salate leggermente e a fine cottura tenete da parte.

Prendete le salsicce togliete il budello tagliatella prima a metà nel senso della lunghezza e poi a pezzi grossolani. Fatela cuocere in una padella con appena un filino d’olio evo. Tenete da parte.

Qui potete scegliere , o cu8ocete le fette di pane nel grasso della salsiccia ( le cose si devono fare per bene ) o le potete tostare in un altra padella con un filo d’olio . Quando saranno dorate tdividetele a metà e mettetele su di una teglia rivestita da carta da forno.

Tritate finemente i due formaggi. Adagiate sulle fette di pane i funghi trifolati, cospargete con i formaggi tritati. Infornate per il tempo necessario a fare sciogliere i formaggi, sfornate aggiungete i pezzi di salsiccia e servite.

Potete anche fare una variazione. Potete scegliere di fare fondere i formaggi tritati e lasciati a riposare 1 ora in 200 ml circa di latte . Fatelo a fuoco dolcissimo. Una volta sciolti versateli sulle fette di pane con i porcini e finite il tutto don la salsiccia.

Sinceramente vi consiglio la mia prima versione , otterrete un prodotto più pulito da presentare senza impazzire nel fondere i formaggi.

Questa voce è stata pubblicata in BRUSCHETTE E CROSTINI. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>