Quando si pensa alla polenta ce la immaginiamo sempre con abbinamenti di cacciagione, salsicce, costine e via dicendo. Preparazioni succulente e sugose dai sapori rustici. Invece a me piace ricercare da ogni fonte per osare abbinamenti completamente diversi. Quindi un polpo lessato e grigliato su di una polenta di grano saraceno e mais bianco e cime di rapa saltate. Se la cosa vi incuriosisce continuate a leggere.
Ingredienti per 4 persone
- 1 polpo da 1,2- 1,5 kg già puliti
- 120 gr di farina di grano saraceno
- 80 gr di farina di mais bianca
- 800 ml d’acqua
- 150 gr di cime di rapa già pulite
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo qb
- sale, pepe qb
Fate scaldare una pentola con fondo spesso senza niente dentro. Lavate il polpo e quando la pentola sarà bella rovente adagiatelo con la testa rivolta verso il fondo della pentola con i tentacoli raggruppati verso l’alto. Incoperchiate, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 50 minuti.
Nel frattempo lavate le cime di rapa, prendete una padella, metteteci un bel giro d’olio evo e lo spicchio d’aglio. Decidete voi se tritato fine che rimanga in cottura o intero da togliere successivamente. Appena sentite l’odore di aglio soffritto aggiungete le cime di rapa grondanti, salate leggermente, coprite e fate andare a fuoco dolce per 4/ 5 minuti .
Appena pronte, togliete dal fuoco e lasciatele da parte ben separate in una ciotola.
Passato il tempo di cottura del polpo spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare nella propria acqua.
Portate all’ebollizione in una pentola gli 800 ml d’acqua leggermente salata. Miscelate le due farine e quando l’acqua sarà al bollore calatele a pioggia aiutandovi con una frusta in modo da non creare grumi. continuate la cottura per 30 minuti circa mescolando e staccando dal fondo la polenta. Se dovesse tirare troppo aggiungete dell’acqua calda. La consistenza finale non dovrà essere soda ma leggermente morbida.
Tagliate il polpo a pezzetti e grigliatelo da ambo le parti su una piastra leggermente oliata o in una padella con un filo d’olio. Togliete dal fuoco e cominciate ad assemblare il piatto.
Mettete una mestolata di polenta al centro del piatto, stendetela e guarnitela con i pezzetti di polpo e le cime di rapa come da foto. condite con un giro leggero di olio evo e servite.