RISOTTO AL CAVOLO NERO MELE E PROSCIUTTO CRUDO.

468530449_1109043774564268_779578990352778729_n

Questo risotto sarà per voi un flash! In teoria è così semplice che mentre leggevo la ricetta mi è venuto da ridere. Poi invece quando l’ho assaggiato mi sono detto “ Però! non me l’aspettavo proprio”. Sapore molto fresco, delicato, un risotto che non da quella sensazione di pienezza anzi la mela che è nel risotto stimola la salivazione e l’acidità dando così lo spunto a continuare in leggerezza il pasto. Veramente una rivelazione!!

Ingredienti per 4 persone

  • 280 gr di riso carnaroli
  • ½ cipolla dorata grande
  • 1 mela renetta
  • 150 gr di cavolo nero sfogliato
  • 60 gr di grana padano grattugiato
  • 20 gr di burro + 30 per la mantecatura
  • 50 gr di prosciutto crudo toscano
  • brodo vegetale qb
  • olio evo qb
  • sale, pepe qb


Lavate la mela, sbucciatela, fatela a cubetti e fatela cuocere coperta in microonde per un paio di minuti o comunque fino a che non si sarà disfatta. Passatela al mixer ad immersione.
Lavate le foglie del cavolo nero e scottatele per 4-5 minuti in acqua b ollente salata. Scolatele e raffreddatele con acqua ghiacciata. Strizzatele e tritatele.
Scaldate il brodo. Mondate la cipolla e tritatela finemente. Fatela stufare in una casseruola adatta ai risotti con 20 gr di burro e un filo d’olio evo.
Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando spesso. A questo punto aggiungete il cavolo nero e il brodo caldo a coprire e cominciate a cuocere il risotto nella maniera classica aggiungendo brodo quando il riso avrà assorbito quello precedente.
A 2 minuti dalla fine della cottura cottura aggiungete la purea di mele. A fine cottura togliete dal fuoco mantecate con il burro e il grana padano e lasciatelo riposare coperto per 2 minuti.
Nel frattempo mentre cuoce il risotto Tostate velocemente il prosciutto in un padellino con un filo d’olio evo.
Impiattate e guarnite con il prosciutto sbriciolato a mano. Servite

Questa voce è stata pubblicata in I RISOTTI. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>