QUICHE PORRI E TALEGGIO

20151031_202319_1

Un’ altra quiche. Quando vi troverete in difficoltà non sapendo cosa fare per un antipasto di una cena o pranzo importante o un piccolo buffet in piedi preparate delle quiche. Sono pratiche , di effetto , buonissime e in più potrete farle in 100 maniere, basta cambiare l’ingredienti del ripieno. In questo caso il porro può essere sostituito da delle zucchine o da un cipollotto. Il formaggio può essere un brie , della scamorza , del parmigiano grattugiato o altri formaggi a pasta morbida o semi morbida. La cosa più importante sono le formine. Usate quelle da monoporzione da circa 9 cm di diametro.

Ingredienti per 10 quiche

  • 1 rotolo di pasta brisè ( quello confezionato al supermarket)
  • 1 porro medio
  • 2 uova
  • 2 dl di panna fresca
  • 4 cucchiai di pecorino semi stagionato grattugiato
  • 100 gr di taleggio
  • olio evo
  • sale, pepe
  • burro qb

    Mondate e lavate il porro ,eliminate le foglie esterne più verdi e tagliatelo a rondelle. Fatele rosolare in una padella con 4 cucchiai circa d’olio evo. Unite un mestolino di acqua calda , salate , pepate. Coprite e stufate per circa 10 -12 minuti a fuoco dolce.
    Sbattete leggermente le uova, unite la panna , il pecorino , la panna sale pepe e mescolate bene.Tagliate il taleggio a cubetti.
    Tagliate la pasta brisè con un coppapasta più grande di un paio di centimetri , rivestite gli stampini precedentemente spennellati con pochissimo burro fuso. Ponete al centro di ogni stampino con la pasta dei cubetti di taleggio e delle rondelle di porro. Versate sopra il mix di uovo senza farlo sbordare e infornate a forno già caldo per 20-25 minuti a 180 gradi. Potete servirle sia tiepide che fredde.

Questa voce è stata pubblicata in LE QUICHES. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>